La lotteria degli scontrini: Partenza posticipata al 1° febbraio 2021
La mini proroga della lotteria degli
scontrini, la cui partenza è fissata al 1° gennaio 2021, è la novità
dell’ultima ora portata direttamente in Consiglio dei ministri del 23 dicembre
con cui il Governo ha approvato il provvedimento d’urgenza di fine anno.
Al momento la partenza della lotteria degli scontrini sarebbe stata
spostata al 1° febbraio 2021 così da concedere qualche settimana in più
agli esercenti per adeguare i registratori di cassa.
Altro mini differimento (al 1° marzo 2021) per il via alle segnalazioni al Fisco da parte dei contribuenti degli
esercenti che non rilasceranno lo scontrino impedendo ai cittadini di
partecipare alle estrazioni settimanali, mensili e annuali.
Per partecipare sarà
necessario, per il consumatore, richiedere il codice lotteria sul sito dell’Agenzia delle
Entrate e comunicarlo facoltativamente, contestualmente
all’emissione dello scontrino elettronico, al commerciante.
Il commerciante dovrà trasmettere i dati relativi al contribuente, che ha espresso la volontà di partecipare alla lotteria degli scontrini, mediante il registratore telematico (tramite i servizi online dell’Agenzia delle Entrate).
Il tema della lotta all’evasione è una delle direttrici dell’azione del Governo che, tra le altre cose, mira ad incentivare i pagamenti tracciabili e limitare l’uso del denaro contante mediante incentivi ed agevolazioni.
La lotteria dello scontrino elettronico premierà in misura maggiore i contribuenti che pagheranno con bancomat, ed è proprio questa una delle chiavi di volta con le quali il Governo intende stimolare l’uso di mezzi di pagamento tracciabili e limitare l’uso del contante.
Il contribuente sarà dunque motivato a richiedere lo scontrino all’esercente avendo la possibilità di partecipare all’estrazione di premi con importi considerevoli.
I commercianti e gli artigiani che rifiuteranno di comunicare il codice lotteria, e gli ulteriori dati necessari per le estrazioni, potranno quindi essere inseriti nelle liste dei contribuenti a rischio evasione ed il tutto si tradurrà nella possibilità di controlli da parte del Fisco.